News / Archivio

News

Berger domani a Bruxelles: chiarire le linee di fondo della politica agraria

Entro quest'anno l'UE getta le basi per la politica agraria comune dopo il 2013. "Se vogliamo fare presente le nostre esigenze, dobbiamo intervenire adesso", sottolinea l'assessore provinciale Hans Berger, che ne parlerà domani (11 luglio) durante una visita a Bruxelles.

Con Klaus-Dieter Borchardt, il vicecapo di Gabinetto del commissario UE all'agricoltura Mariann Fischer Boel, l'assessore Berger discuterà domani a Bruxelles degli orientamenti europei sul futuro della politica agraria. "È necessario fare presente ora le nostre esigenze e i nostri timori, e farlo con gli interlocutori più importanti", afferma Berger. 

Berger intende ribadire la specialità dell'agricoltura di montagna e le difficoltà rispetto alle aree di pianura, con la conseguente necessità di distinguere i differenti fattori di costo nella produzione. Poche speranze si ripongono invece nella questione delle quote latte: "Credo che la discussione sia ormai chiusa e che ci si debba preparare a un futuro senza le quote latte", conferma Berger, che inviterà Borchardt a visitare l'Alto Adige per farsi direttamente un quadro della situazione.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap