News / Archivio

News

Sopralluogo dell'Appa: torna indietro il Tir di rifiuti bloccato a Fortezza

Dovrà tornare indietro il Tir carico di rifiuti stabilizzati fermato ieri sera alla stazione di Fortezza durante un trasporto ferroviario per un principio di incendio: è quanto emerso dal sopralluogo condotto oggi (9 luglio) pomeriggio dai tecnici dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.

"La temperatura del materiale contenuto nel Tir è calata - riferisce il direttore dell'Appa Luigi Minach, che con i tecnici ha condotto il sopralluogo - ma il contenitore resta caldo." Riguardo al contenuto, si tratta di rifiuti solidi, fanghi, polveri da abbbattimento fumi di inceniritore e calce. "Il tutto mescolato, ma forse in maniera non omogenea, da cui l'innesco dela reazione chimica e il fuoco", spiega Minach.

Il direttore dell'Appa conferma che quello sprigionatosi era vapore e non fumo e che "non vi è stato alcun pericolo per la popolazione abitante nelle zone limitrofe". Nel sopralluogo odierno si è esaminato l'evolversi dela situazione e discusso le modalità di asporto del Tir, che verranno definite domani. "Abbiamo individuato due possibilità - specifica Minach - legate alla temperatura del contenuto." Se scende ulteriormente durante la notte, il carico potrà partire in treno alla volta di Trento, per poi proseguire su strada e fare ritorno a Brescia, il luogo di provenienza; se invece il contenuto resta caldo, è previsto il travaso direttamente a Fortezza su 2-3 camion della ditta responsabile, attesi in Alto Adige.

"In ogni caso il materiale farà ritorno al luogo di partenza, è escluso che possa proseguire oltreforntiera in quanto si tratta di prodotto non stabile", precisa Minach. L'esportazione è dunque revocata.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap