News / Archivio

News

Borse di studio: considerate le proposte degli studenti

Circa 14 milioni di euro sono stati messi a disposizione dalla Provincia nello scorso anno accademico per le borse di studio e la somma resterà quasi invariata anche nel 2009. "Verranno applicati criteri di assegnazione modificati grazie a cui le proposte dei rappresentanti degli studenti sono state accolte quasi in toto", sottolinea il direttore di Dipartimento Günther Andergassen.

Obiettivo principale dell'assessore provinciale Otto Saurer è quello di distribuire i mezzi finanziari a disposizione in maniera equa e adeguata tra gli studenti. Il bando per la concessione di borse di studio 2008/2009 è stato emesso di recente con una modifica dei criteri rispetto allo scorso anno. "La rielaborazione dei criteri è stata preceduta da colloqui intensi con i rappresentanti degli studenti altoatesini", spiega Andergassen.

Le proposte della SH-Asus sono state quasi completamente recepite, sia riguardo all'aumento degli importi detraibili nel calcolo del reddito, sia nella valutazione dei risultati nello studio. "La soglia di reddito inoltre è stata innalzata e portata a 27mila €", specifica il direttore Andergassen. Per questo alcune recenti critiche di parte di rappresentanti studenteschi lasciano quantomeno perplessi e sono ritenute senza fondamento.

In tema di riconoscimento di titoli accademici conseguiti in Austria, Andergassen ricorda i ripetuti e costanti interventi della Provincia nelle sedi competenti a Roma e Vienna. A Roma il relativo ddl dovrebbe approdare in Parlamento in autunno, informa Andergassen.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap