News / Archivio

News

Conclusi i lavori di messa in sicurezza del rio Quarazze a Merano

Si sono rivelati più difficoltosi del previsto i lavori di messa in sicurezza del rio Quarazze a Merano a cura dell'Ufficio provinciale Sistemazione bacini montani ovest. I muri a secco erano in cattive condizioni, l'accesso era difficile. Malgrado ciò si è riusciti a concludere gli interventi previsti per quest'anno. Altri lavori sono in programma nel 2009.

Muri a secco risanati fiancheggiano ora il rio Quarazze a Merano

Sei settimane sono durati i lavori dei tecnici dei bacini montani per mettere in sicurezza il rio Quarazze a Merano, che presentava una serie di problemi: il rivo pensile con muri a secco vecchi di secoli, una vegetazione esuberante, specie robinie, che crescendo ha spaccato i muri a secco, il letto del rio comunemente usato dai locali e dai turisti come passeggiata.

I muri pericolanti sono stati risanati e rinforzati utilizzando la tecnica di abbinare lavoro a mano e a mezzo escavatore, creando muri a secco e riutilizzando il materiale; è stato inoltre necessario un taglio selettivo della restante vegetazione eliminando le piante che hanno intaccato i muri e quelle che sono d’ostacolo alla corrente. Nell'intervento sono state piantate una cinquantina di piante rampicanti. I costi dei lavori si sono aggirati sui 90mila €, nel 2009 si intende proseguire con un altro tratto.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap