News / Archivio

News

Comina incontra l'economista cileno Rivas

L'autonomia altoatesina, la situazione economica e il tema dell'immigrazione sono stati al centro del colloquio che l'assessore provinciale Francesco Comina ha avuto a Bolzano con l'economista cileno Rodrigo Rivas, ospite per un appuntamento pubblico in Alto Adige.

Parlamentare durante gli anni del governo di Salvador Allende, costretto alla fuga subito dopo il golpe di Pinochet, dal 1974 l'economista Rodrigo Rivas vive in Italia. Nell'incontro di Bolzano con l'ospite cileno l'assessore Comina ha discusso dello sviluppo dell'autonomia, della situazione economica locale e del complesso tema dell'immigrazione, analizzando l'attuale forte impatto sull'opinione pubblica.

Rivas ha avuto parole di apprezzamento per l'autonomia altoatesina, anche in fatto di integrazione di cittadini stranieri: in Alto Adige, ha osservato, l’incidenza degli stranieri è pari al 5%, contenuta rispetto a quella di altre realtà italiane. "Dobbiamo considerare – così l'economista cileno – che ogni immigrato è di fatto costretto a lasciare il proprio paese per cercare di vivere dignitosamente e sperare in futuro migliore per sé e per i propri figli". L'assessore Comina ha ribadito la sua intenzione di impegnarsi nei prossimi mesi "affinchè gli stranieri che vivono sul nostro territorio si sentano bene accolti e valorizzati nell'apporto lavorativo e culturale che vorranno portare alla realtà locale".  

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap