News / Archivio

News

Musica in miniera: concerto e zuppa calda

Prosegue la suggestiva rassegna "Musica in miniera": sabato 2 agosto alle 20 nella galleria dimostrativa del Mondo delle miniere di Ridanna Monteneve è in programma il concerto di musica classica dei Kreativ Ensemble.

Musica in miniera: il 2 agosto il concerto del Kreativ-Ensemble

Dopo il grande successo delle “Quattro stagioni” di Vivaldi lo scorso anno, i Kreativ Ensemble tornano a suonare in miniera proponendo musiche di Mozart, Vivaldi, Zlatev e Hristoskov. La cornice particolare della miniera di Ridanna Monteneve, nel comune di Racines, con i suoi antri nascosti e immersi nel silenzio più assoluto, rende il concerto un’esperienza unica.

Nato nel 1983 e composto da strumentisti appartenenti a importanti orchestre italiane, il gruppo Kreativ Ensemble si esibisce in Europa e in America e partecipa regolarmente a manifestazioni italiane come Pesaro Festival, Suoni delle Dolomiti, Musicastello, Bolzano Estate, Pomeriggi Musicali di Milano e ai festival internazionali di Bergamo e Brescia. 

Per il concerto in miniera si consiglia un abbigliamento abbastanza pesante, a disposizione ci sono comunque cuscini e coperte. A conclusione del concerto al pubblico sarà offerta una zuppa calda alla Knappenstube, il ristorante della miniera. Inoltre sarà possibile visitare il museo e la mostra fotografica “Ridanna. Emozioni dalla natura” prima o dopo il concerto. L’ingresso al concerto in miniera costa 10 €, è necessario prenotarsi telefonicamente (0472 656364) o via email (ridanna.monteneve@museominiere.it).

La rassegna “Musica in miniera” continuerà sabato 9 agosto alle 20 con il canto a cappella degli Stimmulantia e si concluderà domenica 31 agosto alle 15 con i ritmi celtici dell’ormai tradizionale concerto del gruppo Tun na Kata, composto in parte da persone disabili. Per ulteriori informazioni: Mondo delle miniere Ridanna Monteneve, tel. 0472 656364, www.museominiere.it, e-mail ridanna.monteneve@museominiere.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap