News / Archivio

News

Prove sperimentali al Centro Laimburg, 8 agosto la presentazione

Venerdì 8 agosto avrà luogo la tradizionale presentazione delle prove sperimentali del settore agricoltura biologica presso il Centro sperimentale Laimburg in collaborazione con l’Istituto agrario San Michele. Spazio soprattutto alle nuove conoscenze emerse dalla sperimentazione condotta in melicoltura e viticultura biologica.

Dopo la mattinata presso l'Istituto agrario di San Michele, nel pomeriggio di venerdì 8 agosto, a partire dalle 14.30, l'Aula magna del Centro Laimburg ospiterà la tradizionale presentazione delle prove sperimentali del settore agricoltura biologica. Quest'anno verrà dedicata particolare attenzione al possibile utilizzo del rame e di prodotti alternativi allo zolfo in viticoltura. Una sintesi sull'anno viticolo 2008, sino ad ora particolarmente ricco di precipitazioni, cercherà inoltre di mettere in luce i problemi principali che si registrano nei vigneti altoatesini. Per quanto riguarda la frutticoltura biologica, spazio soprattutto alle prove relative a ticchiolatura, oidio, carpocapsa, conservazione, diradamento e concimazione. La presentazione verrá inoltre completata dalle visite ad alcune prove pratiche di entrambi gli istituti.

mb

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap