News / Archivio

News

Autobus in Val d'Isarco, boom di passeggeri

Sta portando i primi concreti frutti la politica della mobilità in Provincia di Bolzano per quanto riguarda gli autobus: grazie a nuovi orari e al miglioramento di strutture e coincidenze, il numero dei passeggeri fa registrare un vero e proprio boom. Solo in Val d'Isarco, infatti, la crescita rispetto all'anno scorso è del 40%.

"Negli ultimi mesi - spiega l'assessore provinciale Thomas Widmann - abbiamo lavorato con grande impegno per migliorare tutta la rete del trasporto pubblico locale: oltre ad un'intensificazione delle corse, e ad un migliore coordinamento tra gli orari di treni e autobus, abbiamo puntato su mezzi moderni, confortevoli ed eco-compatibili. Senza dimenticare, ovviamente, le numerose offerte che consentono a turisti e residenti di muoversi con i mezzi pubblici ad un prezzo assolutamente vantaggioso". E i risultati non sono tardati ad arrivare, soprattutto per quanto riguarda gli autobus: nel periodo compreso tra la metà di giugno e la metà di luglio, infatti, la zona della Val d'Isarco ha fatto registrare addirittura un +40% nel numero dei passeggeri rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

La crescita più bassa, pari comunque al 26%, si registra a Valles, dove gli utenti degli autobus extraurbani sono passati da 616 a 774. Numeri da capogiro, invece, nel circondario di Bressanone: qui i passeggeri sono stati quasi 2.500, con una crescita del 40% rispetto allo scorso anno. Il dato più positivo arriva da Rodengo, dove il trend positivo si è attestato addirittura al +54%. "Questi risultati - conclude Widmann - dimostrano come le novità introdotte abbiano incontrato il favore della popolazione. Ci stiamo muovendo, dunque, nella giusta direzione per rendere il trasporto pubblico un'alternativa davvero concreta e reale al traffico privato, sia per quanto riguarda i residenti, che per i turisti".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap