News / Archivio

News

Protezione civile impegnata anche nel secondo Angelus del papa

La Protezione civile provinciale si prepara ad affrontare domenica 10 il secondo grande intervento in occasione dell'Angelus di papa Benedetto XVI. Per tutta la settimana il personale impegnato nei servizi è stato reperibile, domenica il Centro operativo misto lavorerà nuovamente a pieno regime.

Nel corso della settimana tutti i servizi della protezione civile sono rimasti reperibili e la centrale di intervento allestita a Bressanone è stata presidiata con un organico minimo. Il dirigente medico d’emergenza, dottor Walther Dietl, per tutta la settimana ha svolto servizio attivo con un collaboratore della centrale provinciale di emergenza, reperibili anche durante la notte. Questo sistema si è confermato nel corso della settimana, considerando che durante la gita del Papa ad Oies in Val Badia e anche durante il suo incontro con il clero è stato richiesto un intervento del medico d’emergenza.

Domenica mattina, in occasione del secondo Angelus del pontefice, il Centro operativo misto sarà nuovamente presidiato da tutto il personale previsto. Tutti i dirigenti e gli esperti di protezione civile riprenderanno il loro lavoro a Bressanone. Dopo un briefing alle 6 di mattina, ogni operatore riprenderà servizio nei punti strategici sul territorio urbano oppure nel Centro operativo misto.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap