News / Archivio

News

Treni e autobus speciali promossi anche al secondo Angelus con il Papa

Anche per il secondo Angelus del Papa a Bressanone si è confermata la bontà del servizio di treni e autobus speciali e dei bus navetta. "A tutti i fedeli abbiamo offerto un servizio efficiente e puntuale", sottolinea l'assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann.

"Sono rimasto impressionato della perfetta organizzazione dei due eventi pubblici con il pontefice a Bressanone", commenta l'assessore Widmann. Tutti i presenti hanno potuto constatare "che l'Alto Adige è in grado di ospitare e gestire eventi di tale portata." Alla riuscita delle manifestazioni ha contribuito anche il servizio di trasporto pubblico locale: "Per garantire il flusso dei visitatori abbiamo potenziato l'offerta di mezzi pubblici nelle due domeniche degli Angelus attraverso l'impiego di treni e autobus speciali e del servizio di bus navetta", spiega Widmann.

Il bilancio è positivo. I treni speciali di Trenitalia, finanziati dalla Provincia, hanno trasportato i fedeli a Bressanone con puntualità. Gli utenti sono stati maggiori nella prima delle due domeniche dell'Angelus. Il treno speciale della Venosta, da Malles a a Bressanone, ha registrato il 10 agosto circa 190 passeggeri, una trentina in meno del viaggio del 3 agosto. Sono aumentati invece gli utenti del bus navetta, che domenica scorsa ha trasportato un quarto di persone in più rispetto alla festa precedente. Complessivamente, per i due Angelus con Benedetto XVI, il servizi di shuttle è stato utilizzato da 15mila viaggiatori. "La comunicazione radio per guidare gli autobus verso il centro ha funzionato bene, i vigili del fuoco sui bus hanno svolto alla perfezione il loro compito", conclude Widmann.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap