News / Archivio

News

Durnwalder profondamente colpito per la scomparsa del vescovo Egger

Il presidente della Provincia Luis Durnwalder è rimasto profondamente colpito dalla scomparsa del vescovo diocesano monsignor Wilhelm Egger. Appresa la notizia, in un primo commento Durnwalder ricorda Egger come "una personalità che ha lavorato sempre alla ricerca di ciò che unisce e non di ciò che divide, che ha fatto del senso di equilibrio e della convivenza i cardini della sua missione pastorale."

L'improvvisa scomparsa del vescovo Egger ha profondamente turabato e lasciato sgomento il presidente Durnwalder. In una prima reazione dopo aver appreso la notizia nel corso della serata, Durnwalder parla di "una gravissima perdita per la nostra terra, per la Chiesa e per la comunità locale." 

Nella figura del vescovo Egger il presidente Durnwalder ha sempre trovato "un uomo e un presule impegnato a fondo per la pacifica convivenza e per il bene di tutti i gruppi linguistici. Un vescovo del dialogo, della misura e dell'equilibrio, non solo nel rapporto con i gruppi ma tra tutta la popolazione nelle sue diverse articolazioni."

Con la scomparsa di monsignor Egger, conclude Durnwalder, "l'Alto Adige perde una personalità di primissimo piano, un interlocutore fondamentale anche per la classe politica e per chi amministra la cosa pubblica. Siamo in lutto con la Chiesa locale e con tutta la comunità ed esprimiamo ai suoi familiari il più profondo cordoglio", conclude Durnwalder anche a nome della Giunta provinciale.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap