News / Archivio

News

Prolungata l'apertura di malghe e punti ristoro

In futuro le malghe ed i punti di ristoro potranno osservare un'apertura di nove mesi all'anno invece che di otto. Lo prevede un decreto del Presidente della Provincia. L'assessore provinciale Thomas Widmann sottolinea l'importanza del provvedimento dal momento che la stagione per la montagna e le escursioni si allunga sempre più costituendo un ulteriore passo per trasformare l'Alto Adige in una destinazione turistica per tutto l'arco dell'anno.

Il trend indica che gli escusionisti e gli alpinisti non vengono in Alto Adige solo nell'alta stagione estiva. Anzi, come sottolinea l'assessore Widmann, prediligono i periodi di bassa stagione soprattutto nei mesi di maggio e ottobre durante in quali però desiderano poter avvalersi di adeguate possibilità di vitto e alloggio. Come prosegue Widmann è giusto pertanto accontentare questi desideri e consentire agli esercenti di malghe e punti di ristoro di far fronte a questa richiesta e allo stesso tempo incrementare la redditività dei loro esercizi.

L'apertura prolungata di malghe e punti di ristoro contribuirebbe a completare l'offerta turistica nei mesi che sempre più ospiti scelgono per le loro vacanze in Alto Adige. La possibilità di prolungare l'apertura costituisce in tal modo secondo l'assessore Widmann un passo importante verso l'obiettivo prefissato di rendere l'Alto Adige una meta turistica per tutto l'arco dell'anno.
Spetta ora agli esercenti di malghe e punti di ristoro avvalersi di tale possibilità. I tempi esatti di apertura dei vari esercizi devono comunque essere comunicati agli uffici turistici delle relative associazioni turistiche.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap