News / Archivio

News

Autisti con patente C e D, dal 10 settembre obbligatoria la carta qualificazione

L'Assessorato alla mobilità ricorda l'imminente entrata in vigore di una direttiva europea che prevede degli obblighi ulteriori per gli autisti di professione con patente C e D. Dal 10 settembre, infatti, sarà necessario essere in possesso del certificato di qualificazione del conducente (CQC), che prevede anche dei corsi di aggiornamento.

I neo-patentati che, d'ora in avanti, vogliono intraprendere la carriera professionale di autista di autobus o di camion, avranno l'obbligo di frequentare degli appositi corsi di formazione. Al termine delle 280 ore di lezione, sia teoriche che pratiche, previste dalla normativa, sarà inoltre necessario sostenere un esame presso l'Ufficio provinciale patenti. Il documento dovrà essere rinnovato ogni cinque anni, e sono inoltre previsti corsi di aggiornamento professionale che il Dipartimento mobilità sta organizzando presso il Safety Park di Vadena. Coloro che sono già in possesso della patente stanno ricevendo in questi giorni tutte le comunicazioni del caso da parte degli uffici provinciali, che solo nelle scorse settimane hanno inviato ben 8.700 lettere di avviso circa la nuova normativa che entrerà in vigore a partire dal 10 settembre.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap