News / Archivio

News

Trasporto bici sugli autobus, progetto pilota sulla tratta San Candido-Cortina

Prende il via domani (mercoledì 10 settembre) un progetto pilota del Dipartimento provinciale mobilità lungo la linea San Candido-Cortina. Per il periodo autunnale, due autobus saranno dotati di speciali porta-biciclette per consentire ai numerosi ciclisti di percorrere parte delle loro escursioni a bordo dei mezzi del trasporto pubblico.

Con l'entrata in vigore del nuovo orario, prevista per domani, mercoledì 10 settembre, prende il via un progetto pilota dedicato al tandem autobus/bicicletta lungo la tratta San Candido-Cortina. Almeno sino al 5 ottobre, giorno in cui "scade" il primo periodo di prova, due dei più moderni autobus Euro 5 in dotazione alle SAD verranno attrezzati per il trasporto di cinque biciclette. "Abbiamo deciso di scegliere questa linea per il nostro progetto pilota - sottolinea l'assessore provinciale alla mobilità - proprio perchè le due località sono collegate da percorsi molto frequentati dai ciclisti. L'innovativo tandem autobus/bici verrà dunque testato su una tratta interregionale".

Per non incidere in maniera eccessiva sui tempi di percorrenza, alla luce delle procedure di salita e discesa dei ciclisti, e di agganciamento e sganciamento dei loro bici, è stato deciso di attivare il servizio su sole cinque fermate: a San Candido, presso la fermata Außerkirchl, alla stazione di Dobbiaco, al lago di Misurina, a Cimabanche e all'autostazione di Cortina d'Ampezzo. Cinque anche gli autobus che giornalmente offriranno il servizio di trasporto bici. Le corse partiranno da San Candido, con destinazione Cortina, alle 7.50, alle 11.11 e alle 18.11, mentre quelle dirette alle Tre Cime partiranno alle 8.41 e alle 15.11. Per chi volesse compiere il percorso in senso inverso, le partenze da Cortina sono fissate alle 8.55, alle 13.20 (fino a San Candido), e alle 19.15 (fino a Dobbiaco). Dalle Tre Cime gli autobus con il servizio di trasporto bici fino a San Candido partiranno alle 9.47 e alle 16.17. I prezzi per caricare le bici sugli autobus sono stati fissati in 2,50 euro per ogni corsa; il biglietto giornaliero verrà messo in vendita a 4 euro.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap