News / Archivio

News

Il minor costo del rinnovo della patente non danneggia gli igienisti distrettuali

L’Assessorato alla sanità prende posizione oggi in merito ad una polemica sollevata da alcuni igienisti distrettuali in merito al dimezzamento della tariffa per il rinnovo della patente di guida, passata da 52 a 26 euro in base ad una delibera adottata dalla Giunta nell’agosto scorso.

Nella sua nota l’Assessorato alla sanità sottolinea che il dimezzamento della tariffa ha lo scopo di ridurre le spese a carico degli utenti e di allineare il costo della prestazione medica svolta dagli igienisti distrettuali a quello delle regioni limitrofe.

Grazie alla delibera adottata in agosto dalla Giunta provinciale il costo della visita per il rinnovo della patente è passato da 52 a 26 euro. La visita è obbligatoria ogni 10 anni sino ai 50 anni, poi la frequenza è quinquennale e d ogni tre anni dopo i 70.

Ll’Assessorato alla sanità sottolinea che il minor costo della prestazione non ha comunque delle ripercussioni economiche per gli igienisti distrettuali in quanto la differenza viene versata ai medici libero professionisti da parte della Provincia.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap