News / Archivio

News

Nobel alternativo a Monika Hauser: i progetti con la Provincia

Sono diversi i progetti che la Provincia ha avviato nei Balcani e nel Darfur con Monika Hauser, il medico venostano a cui è stato assegnato il Premio Nobel alternativo. Il Presidente della Provincia ha inviato un messaggio di congratulazione e ha confidato di proseguire nella collaborazione con l'organizzazione Medica mindiale a favore delle donne vittime di abusi e violenze.

Da oltre dieci anni la Provincia di Bolzano collabora con Monika Hauser e la sua organizzazione Medica mondiale. Con complessivi 150mila € sono stati tra l'altro finanziati e avviati progetti a Sarajevo e nel Darfur a sostegno di donne traumatizzate nei campi profughi.

Attualmente è in corso il progetto che la Provincia ha avviato a favore di "Medica Zenica" (fondata da Medica Mondiale, poi diventata autonoma) a Zenica in Bosnia. Il centro è oggi gestito da un gruppo di donne locali e offre a quelle affette da traumi di guerra non solo cure ginecologiche e terapie, ma anche corsi di gestione nonviolenta dei conflitti.

Il Presidente della Provincia, che ha visitato il progetto durante il suo viaggio in Bosnia nel 2005, ha inviato un messaggio di congratulazioni a Monika Hauser per il prestigioso riconoscimento ottenuto, che testimonia il suo prezioso e fondamentale contributo a favore delle donne nelle aree di guerra. Il Presidente si augura che la collaborazione con la Provincia possa proseguire e portare ad altri buoni risultati anche in futuro.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap