News / Archivio

News

Apertura del Sentiero didattico sul castagno

Viene inaugurato martedì 14 ottobre a Foiana il nuovo Sentiero didattico sul castagno, un progetto curato dall'Ispettorato provinciale forestale di Merano e dal Comune di Lana.

La volontà di tutelare i pregiati castagni locali e di informare la popolazione sui tanti aspetti collegati a questa pianta nobile sono stati il punto di partenza del progetto - realizzato dall'Ispettorato forestale di Merano e dal Comune di Lana - che ha portato alla realizzazione del Sentiero didattico sul castagno a Foiana. Un percorso di circa 2 km costituito da materiale fotografico, informazioni e spiegazioni guida il visitatore di ogni età e in particolare gli studenti alla scoperta del mondo della castagna, illustrato attraverso dieci tematiche.

L'apertura del nuovo Sentiero didattico sul castagno, raggiungibile facilmente dal parcheggio del centro di Foiana, è in programma

martedì 14 ottobre

alle ore 11

presso il "Kaundler-Tschött" a Foiana

alla presenza del Presidente della Provincia. Il direttore dell'Ispettorato forestale di Merano Peter Klotz illustrerà i contenuti del progetto, il sindaco di Lana Christof Gufler la storia dell'iniziativa. La cerimonia sarà completata da un rinfresco con specialità a base di castagne. In caso di pioggia la manifestazione è spostata nei pressi della cappella di Santa Maddalena. 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap