News / Archivio

News

La piattaforma di E-learning "Copernicus" presentata all'Università di Trento

La SIE-L, la società italiana di E-learning, sta tenendo in questi giorni il suo congresso annuale presso la facoltà di economia dell'Università degli studi di Trento. In questa occasione è stata presentata la piattaforma "Copernicus", elaborata dalla Provincia Autonoma di Bolzano.

La piattaforma "Copernicus" è frutto del lavoro congiunto di cinque Ripartizioni provinciali: personale, informatica, e formazione professionale italiana, tedesca e ladina. "Grazie a questa cooperazione ad ampio raggio - commenta il direttore della Ripartizione formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica Stefan Walder - è possibile raggiungere un numero decisamente più ampio di persone, e sfruttare in maniera positiva la collaborazione nella fase di studio ed elaborazione del progetto". Il congresso in corso di svolgimento all'Università di Trento consente di avere una visuale a 360 gradi sull'attuale situazione nel settore dell'E-learning e sull'utilizzo dei nuovi media nel campo della formazione e dell'aggiornamento professionale. "Il progetto "Copernicus" - prosegue Walder - è stato ritenuto di notevole interesse dai partecipanti al congresso, grazie alle numerose possibiltà che offre dal punto di vista della strategia e del metodo didattico". Tra gli esempi concreti portati al congresso di Trento, spicca quello della formazione professionale in lingua italiana dal titolo "Pionieri, didattica con le tecnologie". La piattaforma "Copernicus" è presente anche su internet all'indirizzo www.copernicus.bz.it.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap