News / Archivio

News

Conferenza: “Tuoni e fulmini. Come si formano i temporali” (28 ottobre)

Un’iniziativa promossa dal Museo di Scienze naturali dell’Alto Adige.

Chiunque abbia assistito a un temporale conosce bene il misto di fascino e paura che trasmette. In passato gli uomini attribuivano le cause a demoni o streghe, oggi si esplorano le cause naturali del fenomeno.

Günther Geier, metereologo presso l’Ufficio idrografico della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige approfondirà scientificamente questi temi nel corso di una conferenza dal titolo "Tuoni e fulmini. Come si formano i temporali”  che si svolgerà martedì 28 ottobre, alle ore 20,00, presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in via Bottai,1 a Bolzano.

La conferenza, in lingua tedesca, è ad ingresso libero.

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano; tel. 0471 412964, fax 0471 412979; E-mail info@museonatura.it ; web www.museonatura.it.

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap