News / Archivio

News

Elezioni provinciali: tutte le informazioni

Domenica 26 ottobre oltre 387mila cittadini sono chiamati a rinnovare il Consiglio provinciale per il periodo 2008-2013. Si vota solo domenica fino alle 22, le operazioni di scrutinio iniziano alle 7 di lunedì 27 ottobre.

Le liste che si presentano al giudizio degli elettori sono 15 (nel 2003 erano 13), per complessivi 471 candidati. Gli aventi diritto al voto sono 387.796: 197.838 donne e 189.958 uomini. Sono chiamati ad esprimere il loro voto i cittadini maggiorenni, iscritti nelle liste elettorali, che alla data di pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali (2 settembre 2008) siano residenti nel territorio della regione Trentino-Alto Adige da un periodo ininterrotto di quattro anni e nel quadriennio abbiano maturato il maggior periodo di residenza nel territorio della Provincia di Bolzano.

Le sezioni elettorali sono 488, più i seggi speciali. Il cittadino deve presentarsi alla sezione elettorale con tessera elettorale e documento di riconoscimento. Se non ha la tessera, deve rivolgersi agli uffici elettorali per il rilascio o un duplicato. Nella scheda elettorale è riprodotto il simbolo di ciascuna lista; il voto viene espresso barrando il simbolo della lista prescelta. L'elettore può indicare da una a 4 preferenze, apponendo il cognome del candidato o il numero con cui è contrassegnato nella lista. Le preferenze, per essere valide, devono riferirsi esclusivamente a candidati della lista votata.

Lunedì 27 ottobre al pianterreno di Palazzo Widmann a Bolzano (in via Crispi 3), viene aperto un Centro stampa - allestito dall’Ufficio stampa della Provincia in collaborazione con Ripartizione Servizi centrali, Ripartizione Informatica, Ufficio Manutenzione opere edili - con gli studi per le dirette di tv e radio. Sin dalla prima mattina i giornalisti avranno modo di seguire l’andamento delle elezioni attraverso computer, accesso Internet e stampante. La pubblicazione dei risultati in tempo reale viene assicurata sul sito della Rete civica da Informatica Alto Adige.

Per sapere tutto online sulle elezioni del 26 ottobre: pagina web www.provincia.bz.it/elezioni

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap