News / Archivio

News

Nota del Dipartimento al commercio in merito alla sentenza del TAR sull’Interspar

Secondo il Dipartimento provinciale competente per il settore del commercio la nuova sentenza del Tribunale amministrativo regionale non aggiunge elementi nuovi alla causa riguardante l’Interspar di via Buozzi a Bolzano che fa capo al Gruppo Aspiag.

In sostanza la sentenza del TAR conferma la necessità di una separazione tra il settore di vendita dei prodotti alimentari e quello dei non alimentari e conferma quanto già affermato in una precedente sentenza.

Questo principio resta quindi valido, anche se nel frattempo la legislazione provinciale ha dato una nuova regolamentazione tecnica a questo ambito. Nella sua sentenza il TAR conferma quindi l’aspetto tecnico riguardante la separazione tra i settori con una parete che deve giungere sino al soffitto.

Questo dettaglio, sottolinea il Dipartimento provinciale competente per il settore del commercio, è stato nel frattempo modificato nella primavera scorsa ed ora prevede che per la separazione tra i diversi settori commerciali sia sufficiente una parete alta almeno 2,5 metri e quindi non più obbligatoriamente sino al soffitto.

La regolamentazione provinciale ha introdotto in primavera delle modifiche anche per quanto riguarda il settore delle casse che ora possono essere comuni ai due reparti.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap