News / Archivio

News

Conferenza: “Con il velo e il pugnale. Donne nell’alto medioevo” (6 nov.)

Giovedì 6 novembre, alle ore 20, al Museo Archeologico dell’Alto Adige Gudrun Schnekenburger terrà una conferenza sulle donne dell’epoca merovingia e sulle informazioni sulla condizione femminile nell’alto medioevo che si possono desumere dai loro corredi funerari.

Rispetto a molte altre epoche storiche, le donne dell’alto medioevo evidenziarono fortemente la propria personalità e individualità attraverso i corredi funerari.

Proprio lungo le vie praticate per attraversare le Alpi, in Val Venosta e nelle zone circostanti questo è un aspetto rilevante, perché all’epoca dei merovingi vi si incontravano persone di varia origine e appartenenti a religioni diverse.

La serata rientra nell’ambito della rassegna “Uno sguardo al femminile“ e sarà dedicata alle donne dell’epoca merovingia, ai loro corredi funerari e alle informazioni che essi danno su tradizioni, aspetto e status sociale, o anche sugli scopi e le intenzioni di determinate apparizioni. Gudrun Schnekenburger, archeologa, viene da Costanza in Germania. La conferenza, in lingua tedesca, è ad ingresso libero.

Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, Tel. 0471 320100, fax . 0471 320122;  web www.iceman.it, E-mail museo@iceman.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap