News / Archivio

News

Simposio su Ennemoser e Fallmerayer a Castel Tirolo

Lo sviluppo del Tirolo dal 1809 al 1848 viene esaminato, attraverso le biografie e le opere degli intellettuali tirolesi Joseph Ennemoser e Jakob Philipp Fallmerayer, nel simposio in programma a Castel Tirolo dal 13 al 15 novembre.

Libertà, verità e diritto: attorno a questi concetti ruota il simposio internazionale in programma dal 13 al 15 novembre a Castel Tirolo che ripercorre l'Ottocento in Tirolo, dai moti di liberazione e il Vormärz all'Assemblea di Francoforte attraverso due note figure di intellettuali, il professore di medicina Joseph Ennemoser (1787-1854) e lo specialista dell'Oriente Jakob Philipp Fallmerayer (1790-1861). Il primo figurò al tempo tra i "ghost-writers" di Andreas Hofer, il secondo sedette nel 1848 nel Parlamento di Francoforte.

Il simposio pubblico viene inaugurato

giovedì 13 novembre

alle 17

a Castel Tirolo

a cura del direttore del Museo storico-culturale Siegfried de Rachewiltz e di Ellen Hastaba della società dei musei tirolesi. Con il convegno il museo di Castel Tirolo avvia le manifestazioni in previsione del bicentenario hoferiano che sarà commemorato nel 2009. Allo stesso tema del simposio è infatti dedicata anche un'esposizione speciale prevista il prossimo anno.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap