News / Archivio

News

Saurer: "Consolidare l'Alto Adige come sito della ricerca"

"Vogliamo promuovere la ricerca di base e quella applicata, al servizio del progresso scientifico e dello sviluppo culturale, sociale ed economico": così l'assessore provinciale Otto Saurer commenta l'approvazione della Giunta provinciale del regolamento di esecuzione per la promozione di ricerca e sviluppo (si veda comunicato USP 6184).

Il regolamento, sottolinea Saurer, definisce la materia della promozione: singoli progetti ma anche progetti congiunti, reti di ricerca, partecipazioni a programmi di ricerca nazionali ed europei. Tra i settori prioritari oggetto delle incentivazioni figurano le iniziative per migliorare la mobilità, lo scambio tra ricercatori, la promozione del genere sottorappresentato e dei giovani ricercatori, le iniziative nel settore della comunicazione scientifica. Il regolamento, osserva Saurer, permette altresì l'indizione di premi e borse di studio nel settore e favorisce lo sviluppo delle risorse umane e del mercato del lavoro regionale.

Vengono prese in considerazione strutture di formazione e di ricerca nonché singole persone, a condizione che l'attività di ricerca sia svolta a livello provinciale. Un ateneo può beneficiare dei contributi provinciali anche se ha la sede in altre Regioni o Province del territorio nazionale o in altri Paesi dell'area tedesca, a patto che favorisca attività di ricerca specifica per l'Alto Adige, formi un numero considerevole di studenti altoatesini e venga ritenuta dalla Giunta provinciale struttura importante nel settore. Via libera quindi anche alla cooperazione con le università di Trento e Innsbruck. Si attende ora il pronunciamento dell'UE: "L'approvazione di questo regolamento è un passaggio fondamentale per rafforzare l'attività di ricerca in Alto Adige", conclude Saurer.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap