News / Archivio

News

Concorso di letteratura ladina, premiati i vincitori

Con la consegna dei premi ai vincitori, si è concluso nei giorni scorsi il concorso di letteratura ladina "Auturs ladins scrì". La cerimonia si è svolta presso la Casa della cultura di Ortisei. CON AUDIO

Florian Mussner e Alexander Prinoth con i vincitori Ivan Senoner e Iaco Rigo (al centro)

Il concorso "Auturs ladins scrì", organizzato dalla Ripartizione provinciale cultura ladina, si è concluso nei giorni scorsi con una serata interamente dedicata alla letteratura delle vallate ladine. La premiazione dei vincitori Iaco Rigo e Ivan Senoner, accompagnata della lettura delle opere vincitrici che sono state pubblicate nel volume dedicato al concorso, ha avuto luogo alla presenza dell'assessore provinciale Florian Mussner e del direttore della Ripartizione cultura ladina Alexander Prinoth. "Pensare, leggere e scrivere - ha commentato l'assessore Mussner durante la premiazione - sono le basi di ogni tipo di cultura e di identità. La lingua ladina è ancora molto usata, soprattutto nella forma verbale, dalle circa 36mila persone che abitano le vallate alpine, ma ha ancora poco riscontro dal punto di vista scritto. Credo che questo concorso sia la giusta riposta a chi in futuro chiede di poter continuare a parlare la propria lingua. La Provincia di Bolzano continuerà ad impegnarsi a fondo, affinchè le prossime generazioni possano avere a disposizione una documentazione scritta il più ampia possibile relativa alla cultura, alla storia e alle tradizioni ladine".

Il volume "Auturs ladins scrì", che raccoglie i contributi letterari del concorso, è stato stampato in circa 1.200 copie. Gli interessati possono richiederlo contattando l'Ufficio provinciale per la cultura ladina (0471 417020) oppure visitando la pagina internet www.provincia.bz.it/cultura-ladina nella sezione pubblicazioni.

mb

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap