News / Archivio

News

Conferenza: “Seguire i fulmini” (2 dicembre)

Un’iniziativa del Museo di Scienze naturali dell’Alto Adige.

La ricerca sui fulmini è limitata dal loro carattere casuale e dall’energia che sprigionano. Oggi esistono sofisticati sistemi di rilevamento per mappare i fulmini in tutta l’Europa; in questo modo diventa possibile un’osservazione oggettiva ed esaustiva di questi eventi.

Sulla base dei risultati delle misurazioni effettuate sull’antenna del ripetitore di Gasiberg presso Salisburgo, attualmente l’unica stazione di misurazione dei fulmini in Europa, sono emersi diversi tipi di fulmine.

Questi argomenti saranno al centro della conferenza dal titolo

 “Seguire i fulmini. Un fenomeno naturale
misterioso nel mirino della scienza”


che sarà tenuta da Gerhard Diendorfer, direttore del sistema austriaco di rilevamento austriaco (ALDIS), martedì 2 dicembre, alle ore 20,00, presso la sede del Museo di Scienze naturali, in via Bottai,1 a Bolzano. La conferenza, in lingua tedesca,  è ad ingresso libero.

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige , via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, fax 0471 412979; E-mail info@museonatura.it ; web: www.museonatura.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap