News / Archivio

News

Patentino per l'acquisto di prodotti fitosanitari: corsi ed esami

Chi acquista prodotti fitosanitari classificati come "molto tossici“, "tossici“ o "nocivi“ deve presentare un’autorizzazione per l‘acquisto rilasciata dalla Ripartizione provinciale Agricoltura. Sia per il primo rilascio che per il rinnovo del patentino, è obbligatoria la frequenza di un apposito corso di aggiornamento per la preparazione all’esame.

I corsi per ottenere il patentino per l'acquisto di prodotti fitosanitari saranno organizzati dalle scuole professionali agrarie, e si svolgeranno tra il 3 febbraio e l'8 aprile. Tutti i corsi inizieranno alle 9, e avranno una durata di 3 ore. I corsi in lingua italiana per l'ammissione all'esame si svolgeranno il 12 febbraio e l'8 aprile alla scuola agraria "Laimburg" di Vadena. L'esame può essere sostenuto lo stesso giorno, nel pomeriggio, presso la sede dei corsi di aggiornamento, oppure ogni mercoledì dalle 9 alle 12 a Bolzano (Ufficio frutti-viticoltura, via Brennero 6), Egna (Palazzo provinciale Bassa Atesina, Ripartizione agricoltura, piazza Bonatti 2/3), Silandro (Ufficio distrettuale agricoltura, via Castello di Silandro 6) e Bressanone (Ufficio distrettuale agricoltura, via Stazione 18). Nel caso in cui il patentino fosse stato smarrito, è obbligatorio presentare una denuncia di smarrimento rilasciata da una stazione dei carabinieri.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap