News / Archivio

News

A Martello un argine ha bloccato la valanga

Dopo le forti nevicate di inizio settimana, sulla Parete Bianca nella zona di Martello si è staccata una valanga di grosse dimensioni. Non si registrano particolari danni, in quanto la grande massa nevosa è stata fermata da un argine paravalanghe che la Ripartizione provinciale Opere idrauliche ha costruito nel 2007.

La valanga di neve trattenuta sopra Martello

La valanga (una striscia detta “Eberhöfer”) si è staccata su un fronte di oltre 500 metri dalla Parete Bianca a circa 2800 metri di quota, provocata dalle forti nevicate dei giorni scorsi. Non si sono registrati danni a cose o persone e il sottostante paese di La Valle/Maiern (sede comunale) è stato adeguatamente protetto grazie alla presenza di un argine paravalanghe alto 14 metri e lungo 250, che ha fermato l'ingente massa nevosa. La barriera è stata realizzata tra il 2006 e il 2007 dai tecnici della Ripartizione provinciale Opere idrauliche proprio per proteggere un'area spesso soggetta a valanghe. Un investimento di circa 700mila € che ha raggiunto l'obiettivo.

L'episodio di Martello dimostra quanto siano importanti gli interventi di messa in sicurezza dei pendii, specie quelli più a rischio valange come la Parete Bianca. "In questa zona abbiamo avviato misure di costruzione di reti antivalanga che proseguiremo il prossimo anno, grazie anche al finanziamento del Ministero dell'ambiente", sottolinea il direttore della Ripartizione Rudopf Pollinger. 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap