News / Archivio

News

Comunicazione unificata dei rapporti di lavoro, 10mila richieste in quattro giorni

Da lunedì 1 dicembre, tutte le comunicazioni relative a un rapporto di lavoro devono essere trasmesse per via telematica. Nei primi quattro giorni di entrata in vigore della nuova normativa, sono state ben 10mila le richieste pervenute. "Il sistema - commenta il direttore della Ripartizione lavoro Helmuth Sinn - sta funzionando in maniera ottimale".

Nonostante le 10mila richieste nel giro di appena quattro giorni lo abbiano messo a dura prova, il sistema ProNotel2 ha dato dimostrazione di ottima funzionalità. Non si sono registrati problemi di alcun tipo neppure nell'inoltro delle informazioni alla centrale operativa a livello nazionale. Questi primi giorni, dunque, sono stati un test davvero probante, e superato in maniera brillante, per la novità della comunicazione obbligatoria unificata dei rapporti di lavoro da trasmettere per via telematica. Dal primo dicembre scorso, infatti, basta una sola comunicazione, che va fatta utilizzando l’applicativo web ProNotel2, per l'instaurazione, l'eventuale trasformazione, la proroga e la cessazione dei rapporti di lavoro. Si tratta di una svolta importante per la pubblica amministrazione e per il mondo del lavoro, che va nella direzione di una maggiore semplificazione e sburocratizzazione delle procedure. Per ogni tipo di informazione è a disposizione l'Help Desk di ProNotel2: basta telefonare, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, al numero 0471-418558

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap