News / Archivio

News

Online i nuovi corsi della Biblioteca medica virtuale sul sito: www.bmv.bz.it

Sono online i programmi dei corsi residenziali e di e-learning 2009 promossi dalla Biblioteca medica virtuale (BMV) per migliorare la capacità di ricerca bibliografica in sanità.

Tra i temi dei corsi: ricerca bibliografica attraverso banche dati e motori di ricerca, valutazione della letteratura scientifica, Web 2.0, linee guida, evidence-based medicine. I corsi sono riservati alle operatrici e agli operatori sanitari della Provincia di Bolzano.

La Biblioteca medica virtuale è un'iniziativa dell'Ufficio per la Formazione del Personale Sanitario della Provincia Autonoma di Bolzano ed offre risorse in abbonamento riservate ai  professionisti della salute altoatesini, ma è anche un utile strumento di aggiornamento per tutti gli operatori sanitari.

Oltre ad un ampio glossario, ha collezioni di link e documenti, introdotti da una breve presentazione, suddivisi in diversi argomenti: dizionari, biblioteche, risorse biomediche, critical appraisal, evidence-based medicine, evidence-based nursing, qualità dell'assistenza, medicina di genere. Ha anche una sezione di notizie dedicate all'informazione medica di interesse generale per operatori e operatrici sanitari di ogni specializzazione.

Il programma completo ed i moduli d’iscrizione sono consultabili nella sezione "Corsi di formazione" della Biblioteca medica virtuale: www.bmv.bz.it.

Segreteria organizzativa corsi: Marcella Bianchini marcella.bianchini@provinz.bz.it, Tel. 0471/418143 – Fax. 0471/418159. Responsabile progetto formativo: Brigitte Hofer - Tel: 0471/418146 - E-Mail: brigitte.hofer@provinz.bz.it  

Alleghiamo l’elenco completo dei corsi residenziali e di e-learning 2009 organizzati dalla Biblioteca medica virtuale (BMV).

 

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap