News / Archivio

News

Primo maestro artigiano ammesso ad una scuola di specializzazione

Si chiama Mark Raffeiner il primo maestro artigiano altoatesino a proseguire gli studi dopo aver frequentato con successo una scuola professionale. Il ragazzo, originario di Tires, dopo il conseguimento del diploma di installatore d'impianti termosanitari. è stato infatti ammesso ad una scuola di specializzazione tecnica di Monaco di Baviera.

Edwin Daniel, Mark Raffeiner e Cäcilia Baumgartner

Un passaggio quasi epocale per il sistema altoatesino, visto che dimostra come sia possibile proseguire nel proprio percorso di studi anche dopo aver completato il ciclo della formazione professionale. Sino a qualche anno fa, infatti, sarebbe stato impensabile passare ad una scuola di specializzazione una volta ottenuto il diploma di maestro artigiano. "Grazie a questo risultato - spiegano Cäcilia Baumgartner, direttrice dell'Ufficio provinciale apprendistato e maestro artigiano, ed Edwin Daniel, della scuola professionale "Zuegg" di Merano - viene confermato l'elevato livello raggiunto dalla formazione professionale altoatesina, che viene ora riconosciuto anche da istituzioni accademiche straniere". L'accesso ad una scuola di specializzazione germanica, per un maestro artigiano della Provincia di Bolzano, non è affatto un passaggio scontato. Mark Raffeiner, infatti, ha dovuto dimostrare di avere una preparazione adeguata agli standard bavaresi, e le conoscenze accumulate negli anni di studio in Alto Adige sono stati valutate dalla scuola prima della sua ammissione.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap