News / Archivio

News

Alla scoperta degli impianti di protezione dai fulmini (20 gennaio)

Martedì 20 gennaio, alle ore 20,00, al Museo di Scienze Naturali, in via Bottai,1 a Bolzano, una conferenza illustrerà i principi di protezione dalle scariche atmosferiche.

Un'immagine della mostra temporanea "Tuoni e fulmini"

Dalla gabbia di Faraday alle aste e funi di captazione, sono diversi i modi per proteggersi dai fulmini. Anche preservare la funzionalità degli impianti elettrici interni è importante, per evitare danni a computer e banche dati.

Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, che ha sede in via Bottai, 1 a Bolzano, organizza una conferenza su questo tema martedì 20 gennaio, alle ore 20, nell’ambito della mostra temporanea “Tuoni e fulmini”.

Lorenz Moroder, presidente del consiglio d’amministrazione della ditta “Dehn Italia”, specializzata in sistemi di protezione da fulmini e sovratensione, spiegherà i principi ed il funzionamento degli impianti di protezione da fulmini. L’ingresso è libero e la conferenza si svolgerà in lingua italiana.

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel.  0471 412964, fax 0471 412979; web www.museonatura.it, email info@museonatura.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap