News / Archivio

News

Durnwalder incontra delegazione di donne ugandesi: aiuti per un centro scolastico

Un delegazione di donne dell'Uganda, ospite per tre settimane in Alto Adige nel quadro della campagna di sensibilizzazione contro l'infibulazione, hanno incontrato oggi (30 gennaio) a Bolzano il presidente della Provincia Luis Durnwalder. Nel corso del colloquio è stato fatto il punto sull'impegno della Provincia nel distretto ugandese di provenienza delle ragazze, dove con il finanziamento altoatesino sono stati realizzati una mensa, un dormitorio e diversi locali scolastici.

Durnwalder con il gruppo di donne ugandesi (Foto USP/Pertl)

Il gruppo formato da 14 studentesse e due insegnanti della scuola superiore di Gamatuy in Uganda soggorna per tre settimane in Alto Adige - viaggio cofinanziato dalla Provincia attraverso la cooperazione allo sviluppo - ed è ospite dell'organizzazione OEW-per un mondo solidale, del movimento cattolico femminile e del Centro missionario diocesano. Durante il soggiorno, nel quadro della campagna di sensibilizzazione contro l'infibulazione, sono stati promossi incontri nelle scuole e con i giovani e la partecipazione delle ospiti ugandesi, che fanno parte di un coro, a manifestazioni e celebrazioni liturgiche. 

A Palazzo Widmann la delegazione è stata accolta oggi (30 gennaio) dal presidente Luis Durnwalder, che ha fatto il punto sugli interventi della Provincia a favore del complesso scolastico di Gamatuy, "dove negli ultimi anni abbiamo finanziato con circa 100mila € la costruzione di un convitto, della mensa e di diverse aule per gli studenti delle elementari e delle superiori di quella provincia ugandese", ha detto.   

Il Presidente ha sottolineato l'obiettivo che sta alla base della politica provinciale di cooperazione allo sviluppo: "Vogliamo mettere la popolazione locale in condizione di aiutarsi da sola, di gestire la propria crescita e il proprio futuro. La Provincia si concentra su microprogetti, più semplici da realizzare e controllare, senza troppa burocrazia, e chiama ad attivarsi i partners locali. Questa sarà anche la strada che seguiremo in futuro." Durante il simpatico incontro il coro femminile ugandese si è anche esibito davanti al presidente Durnwalder in canti e balli tipici del Paese africano.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap