News / Archivio

News

Apprendiste del Baden-Württemberg ospiti di aziende altoatesine

Grazie al programma "xchange" dell'Arge Alp lo scambio transfrontaliero di apprendisti è una realtà. Attualmente due apprendiste nel settore legno provenienti dal Baden-Württemberg sono ospitate in aziende di falegnameria dell'Alto Adige per un periodo di quattro settimane.

Ymea Jankowsky, apprendista da Stoccarda a Merano

Il potenziamento dello scambio transfrontaliero di apprendisti è uno dei punti qualificanti nell'ambito del programma Arge Alp "xchange". L'attività di scambio viene promossa in Alto Adige con un'intensa attività informativa nelle scuole professionali e finora oltre 700 apprendisti hanno partecipato all'esperienza nelle Regioni dell'Arge Alp. Il programma viene sostenuto dall'ufficio provinciale Apprendistato e maestro artigiano.

Il soggiorno di più settimane in un altro Paese arricchisce, da un lato, la fase formativa degli apprendisti e costituisce per le aziende un'occasione, attraverso lo scambio, di un proficuo afflusso di nuove idee e know how. Gli ultimi esempi sono dati dalle apprendiste Ymea Jankowsky, che vive a Stoccarda, e Maria Maier, sempre proveniente dalla Germania. La prima sta imparando il mestiere, nel quadro del programma "xchange", nella falegnameria di Alexander Hofer a Merano, la seconda nell'azienda di Giulio Lucchesini a Bolzano.

Il programma consente agli apprendisti delle Regioni aderenti a Arge Alp di trascorrere quattro settimane inseriti in un'azienda di Germania, Austria, Svizzera e Italia. Buona parte delle spese di viaggio e soggiorno vengono rimborsate. Informazioni sul sitor www.xchange-info.net o da Sonja Seppi (Tel. 338 7928710).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap