News / Archivio

News

Widmann e Mussner su "InfoMob": sicurezza e dati affidabili

L'Istituto provinciale di statistica ASTAT ha reso noti oggi (4 marzo) con il dossier "InfoMob" i dati sulla mobilità e il traffico in Alto Adige (si veda comunicato a parte). Si riferiscono al 2007 e saranno, almeno riguardo al trasporto pubblico locale, gli ultimi dati utilizzabili, in quanto a seguito dei 135mila abbonamenti gratuiti per giovani e studenti il numero delle obliterazioni non potrà più essere preso a parametro. Soddisfatti gli assessori provinciali Widmann e Mussner.

I dati e i rilevamenti a campione hanno dimostrato che il numero degli utenti del servizio di trasporto pubblico locale è aumentato, in particolare nelle ore di punta. "La Provincia negli ultimi due anni ha potenziato l'offerta di autobus e treni", osserva l'assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann, e i risultati si vedono: "Là dove l'offerta è cresciuta, come ad esempio con i citybus in dodici Comuni o con il cadenzamento dei 30 minuti tra i centri principali o con l'ampliamento del servizio nei festivi e la domenica, si registrano massicci aumenti di viaggiatori." La conclusione: il servizio pubblico è apprezzato e vi ricorrono cittadini di tutte le fasce di età.

L'assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner saluta la rilevazione dell'ASTAT. "I dati dell'InfoMob sono per noi di importanza essenziale, perchè facilitano la pianificazione delle vie di comunicazione in Alto Adige." Soprattutto nelle aree dove si evidenzia un aumento del traffico è necessario garantire infrastrutture adeguate in termini di sicurezza. "E quando il traffico supera la misura consentita, è nostro compito intervenire e prevedere alternative, come ad esempio le circonvallazioni che liberano dalle auto i centri abitati aumentando la qualità di vita", conclude Mussner.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap