News / Archivio

News

"Confinandanti", presentato il primo romanzo di Lorenzo Toresini

É stato presentato nei giorni scorsi, presso la sala convegni del Centro di formazione professionale di via Santa Geltrude a Bolzano, il libro "Confinandanti", primo romanzo di Lorenzo Toresini. L'incontro è stato organizzato dall'assessore alla formazione professionale in lingua italiana Barbara Repetto.

Lorenzo Toresini, medico psichiatria, d'origini veneziane ha lavorato a Trieste insieme a Franco Basaglia e nel 1999 si è trasferito a Merano. Presidente della Società italo-tedesca per la salute mentale, è autore di 60 pubblicazioni, tra cui "Il lavoro rende liberi?", "La testa tagliata", "Psichiatria e Nazismo" e "Il tunnel di Sarajevo". "Confinandanti" è il suo primo libro scritto sotto forma di romanzo, anche se in realtà si tratta di un vero e proprio saggio sulle identità, analizzando storie di persone e confini. Toresini è primario di psichiatria presso l'Ospedale di Merano e il Centro Basaglia di Sinigo. L'incontro, organizzato dall'assessore alla formazione professionale in lingua italiana Barbara Repetto, è stato moderato dall'avvocato Arnaldo Loner e dal direttore della Scuola provinciale per le professioni sociali Giorgio Bissolo

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap