News / Archivio

News

"Slow Food" ospite della scuola professionale di economia domestica Aslago

Le scuole professionali di economia domestica dell'Alto Adige sono partner delle iniziative di "Slow Food". Lunedì 16 marzo alle 18.30 "Slow Food" e i suoi progetti sono ospiti della scuola professionale Aslago di Bolzano, presente il presidente di Slow Food Italia.

"Benvenuti nel mondo Slow Food", questo il titolo della manifestazione in programma lunedì 16 marzo alle 18.30 nella scuola professionale per l'economia domestica Aslago-Bolzano, in via Claudia Augusta 19. Dopo il saluto dell'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger e del presidente di Slow Food locale Sergio Valentini a spiegare la realtà di Slow Food, che da anni contribuisce all'educazione alimentare e del gusto, sarà il presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese. A seguire si parlerà dell'importanza della biodiversità per il futuro alimentare del pianeta e del progetto "Terra madre".

Dal 2005 le scuole professionali altoatesine per l'economia domestica sono partner di Slow Food in queste meritorie iniziative. La manifestazione di liunedì 16 ad Aslago è aperta a tutti gli interessati.

In allegato: programma della serata

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap