News / Archivio

News

Widmann sulle abitudini di consumo: "Premiata la politica commerciale"

Quasi due terzi degli acquisti delle famiglie altoatesine avviene in provincia di Bolzano. Questo il risultato principale dello studio Astat (vedi comunicato a parte) dedicato alle abitudini di consumo: "I dati confermano che in Alto Adige si compra bene - commenta l'assessore Widmann - e che la nostra politica commerciale si sta muovendo nella direzione giusta".

Secondo il rilevamento effettuato dall'Istituto provinciale di statistica Astat, il 64,8% degli intervistati ha dichiarato di effettuare i propri acquisti esclusivamente in Alto Adige, mentre solo il 13% ha affermato di recarsi più volte al di fuori dei confini provinciali per le proprie spese. "In un'epoca caratterizzata da una fortissima mobilità - commenta l'assessore al commercio Thomas Widmann - il cosiddetto pendolarismo degli acquisti è un fenomeno naturale e molto diffuso, anche perchè la trasferta fuori provincia è spesso accompagnata da una gita o dalla visita ad una città". Nonostante i dati relativi agli acquisti effettuati in Alto Adige siano positivi, Widmann invita operatori e istituzioni a non adagiarsi sugli allori. "I risultati emersi dall'indagine Astat - prosegue l'assessore al commercio - devono stimolarci a proseguire nello sviluppo delle strutture commerciali per non perdere altro potere d'acquisto. L'obiettivo deve essere quello di rafforzare ulteriormente le nostre peculiarità, e cercare di completare l'offerta in quei segmenti che attualmente risultano scoperti".

Secondo Widmann, rimane di fondamentale importanza la questione dell'equilibrio tra piccole, medie e grandi strutture di vendita. "Anche in futuro - sottolinea - la Provincia sosterrà il commercio di vicinato tramite interventi di valorizzazione delle zone di maggiore insediamento come i centri di città e paesi, perchè questa rete garantisce una miglior qualità della vita". L'assessore al commercio, infine, invita i negozianti a tenere maggiormente in considerazione desideri ed esigenze dei consumatori: sia per quanto riguarda la creazione di un centro commerciale, sia per quanto riguarda gli orari e i giorni di apertura. "L'indagine Astat - conclude Widmann - ci dice che in circa la metà di coloro che si recano a fare acquisti fuori provincia, una motivazione chiave risiede nella possibilità di sfruttare orari di apertura più lunghi, e su più giorni alla settimana. Invito i commercianti altoatesini a tenere conto di questo particolare non certamente trascurabile".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap