News / Archivio

News

Manager del sociale, convegno presso il Centro formazione professionale

L'assessore provinciale Barbara Repetto ha aperto questa mattina (giovedì 19) a Bolzano il convegno dell'associazione nazionale manager del sociale, ospitato dalla scuola provinciale per le professioni sociali. "Nel settore sociale - ha spiegato Repetto - la formazione degli operatori sta assumendo un ruolo sempre più vitale."

"La centralità della persona nelle strutture residenziali per anziani", questo il titolo del convegno organizzato dall'Ansdipp (associazione nazionale dei manager del sociale tra i dirigenti di istituzioni pubbliche e private in ambito assistenziale, socio-sanitario, educativo) a Bolzano, ed ospitato dalla scuola provinciale per le professioni sociali "Luigi Einaudi". L'incontro, rivolto ai responsabili dei servizi, agli amministratori, ai dirigenti, agli operatori dei servizi socio-sanitari ed assistenziali, agli assessori alle politiche sociali, e a coloro che operano nel volontariato, punta a diffondere l'importanza del concetto di "rete", e a promuovere una positiva cultura del servizio.

Il convegno è stato aperto dall'assessore provinciale Barbara Repetto, che nel corso del suo intervento ha sottolineato come "negli ultimi anni l'attenzione degli amministratori verso la valutazione dei servizi socio-assistenziali, diventati ormai delle complesse organizzazioni di lavoro, sia enormemente cresciuta. L'attenzione alla qualità delle organizzazioni sociali - ha proseguito Repetto - deve essere interpretata come una maggiore attenzione per i diritti di cittadinanza. Fra gli strumenti per migliorare la qualità delle proprie azioni vi è la formazione: le organizzazioni più attente la riconoscono come uno strumento vitale e strategico, da diffondere, e questo convegno conferma il riconoscimento di questa funzione".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap