News / Archivio

News

Scegliere e usare detersivi più ecologici: nuovo opuscolo dell'Appa

Che impatto hanno i detersivi sull’ambiente? Cosa possa fare io come consumatore, e cosa fa la Provincia? Come riconoscere i prodotti con marchio Ecolabel? A queste e altre domande risponde l’opuscolo “Detersivi più ecologici – si può” pubblicato dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e curato da Maddalena Casera e Francesca Lazzeri del Laboratorio biologico provinciale. L’opuscolo, una guida preziosa in tema di scelta e utilizzo di detersivi, è gratuito e a disposizione in diversi luoghi pubblici.

Dodici pagine in italiano e altrettante in tedesco, una formulazione semplice e chiara (domanda e risposta) per aiutare il cittadino nella scelta e nell’utilizzo di prodotti detergenti che rispettino l’ambiente: è quanto offre l’opuscolo “Detersivi più ecologici – si può”, edito dall’Agenzia provinciale per l’ambiente, autrici Maddalena Casera e Francesca Lazzeri del laboratori biologico provinciale. La pubblicazione fornisce anche informazioni sulla composizione dei detersivi, su biodegradabilità e tossicità.

“Vogliamo aiutare gli utenti – spiega l’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer – ad orientarsi nel mercato sempre più vasto dei prodotti per la pulizia e ad essere in grado di effettuare scelte che tutelino la natura e la salute dei cittadini.” Proprio attraverso una scelta consapevole delle abitudini quotidiane, aggiunge Laimer, si può migliorare la qualità della vita. L’opuscolo spiega cosa sono un detersivo e un disinfettante, il loro impatto sull’ambiente, ma anche cosa può fare in concreto il consumatore nella scelta e nell’utilizzo del prodotto. Inoltre le autrici illustrano sinteticamente il significato e l’importanza del marchio UE di qualità ecologica Ecolabel e come riconoscerlo.

Infine vengono fornite preziose indicazioni anche sul progetto Hydra della Provincia, che ha dato vita a un centro di informazione, consulenza e raccolta dati su prodotti detergenti e disinfettanti. La brochure sui detersivi ecologici è gratuita e a disposizione negli uffici ambiente dei Comuni di Bolzano, Merano, Bressanone, Bunico e Laives, all’Appa e all’Assessorato provinciale all’ambiente, all’ufficio igiene e salute pubblica, nei distretti sociosanitari dell’Alto Adige, nelle varie sedi del Centro tutela consumatori e utenti, al Centro europeo consumatori.

L’opuscolo è anche scaricabile dal sito www.provinz.bz.it/agenzia-ambiente/service/pubblicazioni.asp

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap