News / Archivio

News

Riaprono i Giardini di Trauttmansdorff: fiori e manifestazioni

Dal 1° aprile, data di riapertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, 300.000 piante a bulbo e altri fiori precoci, come papaveri, viole e primule, offriranno uno spettacolo unico ai visitatori. Anche per questa stagione è prevista una vasta gamma di manifestazioni e interessanti novità.

Un mare di fiori accoglie i visitatori ai Giardini di Castel Trauttmansdorff im Frühling (Foto: Prossliner)

Cono alla rovescia per l'avvio della stagione 2009, il prossimo primo aprile, ai Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano. Lo scorso autunno, per la gioia dei visitatori, i giardinieri hanno piantato ben 250.000 bulbi (100.000 in più rispetto al 2007). I vivaci colori di ornitogalli, denti di cane, corone imperiali ed english bluebell risplendono accanto a quelli dei più “classici” tulipani, narcisi, anemoni, camassie, giacinti e muscari azzurri.

Le guide ai Giardini sono pronte a rispondere a tutte le domande su fiori, piante e altro ancora. Da quest’anno, infatti, ci sarà la possibilità di “affittare” una guida per 90 minuti. Le prenotazioni per le visite guidate, individuali o per famiglie, dovranno essere effettuate con almeno tre settimane di anticipo.

Anche per questa stagione, i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno organizzato un ricco programma di manifestazioni: a partire dal 7 giugno e fino al 5 luglio, sulla Terrazza di Sissi sarà servita una principesca “Colazione da Sissi”; nell’ambito delle ormai famose “Serate ai Giardini”, quest’anno per l’ottava volta saliranno sul palco famosi gruppi musicali da tutto il mondo, ogni secondo giovedì dal 2 luglio al 27 agosto. I freschi e fruttati “Cocktail in giardino” al Laghetto delle ninfee, con musica e DJ, torneranno invece il venerdì sera, dal 3 al 31 luglio. Dal 3 settembre al 29 ottobre, infine, i Giardini proporranno nuovamente il pacchetto “Giardini  & Vino”.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap