News / Archivio

News

Premio "autori da scoprire"-sezione video: entro il 30 aprile le adesioni

Entro il 30 aprile i produttori possono presentare le proprie candidature per partecipare alla "sezione video" del Premio "autori da scoprire - ambientazione alto adige". Il concorso è promosso dall'Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Ripartizione cultura italiana.

Il concorso a premi, strutturato in una "sezione libri" ed in una "sezione video", con l'abbinamento di letteratura ed immagini ha il fine di promuovere le opere nuove, cartacee e filmiche, prodotte in lingua italiana a livello provinciale, regionale ed anche nazionale, il cui filo conduttore sia l'Alto Adige. L'obiettivo, come sottolinea l'assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini è quello di far conoscere l'Alto Adige, la sua storia e cultura con le sue peculiarità.

Nell'edizione 2009 del premio la "Sezione video" è riservata ai produttori ed è finalizzata all’individuazione dei migliori progetti audiovisivi e multimediali di carattere divulgativo inediti nati a livello provinciale, regionale e nazionale ed è riservata alle opere di "fiction" e a "documentari" con l'obiettivo di portare alla luce aspetti poco conosciuti dell'Alto Adige, rivelarne la ricchezza culturale attraverso una storia o una carrellata documentaristica. Le opere video devono avere chiari riferimenti al territorio altoatesino e alla sua realtà. Possono essere adottate nuove forme di comunicazione derivate dall'utilizzo delle nuove tecnologie multimediali.
Per entrambe le categorie sono previsti premi di 5.000 Euro ciascuno per i primi classificati (+ la produzione dell'opera), di 4.000 Euro per i secondi e di 3.000 Euro per i terzi. Giudica i video partecipanti al concorso una giuria composta da tre esperti.

I videoproduttori devono far pervenire i progetti audiovisivi e multimediali alla segreteria del concorso entro il 30 aprile 2009. L’indirizzo è Segreteria del Premio autori da scoprire – Sezione Video – Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige – Cultura italiana – Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi- CAB Centro Audiovisivi Bolzano, via Cappuccini 28 – 39100 Bolzano. Per informazioni: e-mail: video@autoridascoprire.it, tel. 0471 303393 e fax 0471 303399.

Il bando del concorso ed ulteriori informazioni al sito dedicato nella Rete Civica http://www.autoridascoprire.it/ 

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap