News / Archivio

News

Terza conferenza del ciclo "Ghiaccio e clima" (21 aprile)

Conferenza in lingua tedesca sul tema “Forme periglaciali - paesaggi, flora a fauna dell'Artide”

Il paesaggio artico ci dà un'immagine di come doveva apparire l’Europa centrale durante l’ultima glaciazione. Esso è caratterizzato in modo determinante dal permafrost e, ancor più, dai ghiacciai.

La terza conferenza del cioclo "Ghiaccio e clima" organizzata dal Museo di Scienze Naturali sul tema  

Forme periglaciali - paesaggi, flora a fauna dell'Artide”

avrà luogo martedì 21 aprile, alle ore 20,00, presso la sede del Museo in via Bottai,1 a Bolzano.

Attraverso vari esempi tratti dall’Artide canadese, dalla Groenlandia e dalle Isole Svalbard, il relatore, Detlef  Leythäuser, illustrerà gli effetti di questa interazione ed offrirà una panoramica della flora e della fauna di queste regioni.

Detlef Leythäuser insegna all' Istituto di Geologia e mineralogia dell’Università di Colonia. Si occupa della formazione di giacimenti di petrolio, gas naturale e carbone nell’Artide. La conferenza è ad ingresso libero.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap