News / Archivio

News

"Harry il capotreno" in viaggio con i bambini sulla ferrovia della Pusteria

Oltre mille bambini delle scuole materne della val Pusteria potranno divertirsi fino a inizio giugno con un viaggio tutto particolare sulla linea ferroviaria della val Pusteria: nella gita primaverile saranno accompagnati da "Harry il capotreno", che con giochi e sorprese li avvicinerà al mondo della ferrovia e ai viaggi in treno.

Da dicembre 2008 la ferrovia della Pusteria si presenta rinnovata: nuovi orari con il cadenzamento di 30 minuti tra Brunico e Fortezza, otto nuovi treni Flirt, nuove stazioni, un tracciato ammodernato. "Il prossimo passo è quello di avvicinare gli utenti alla nuova offerta e di invitarli ad usare il treno", sottolinea l'assessore provinciale alla Mobiltià Thomas Widmann. Per raggiungere l'obiettivo la prossima settimana parte una serie di azioni promozionali rivolta alle diverse fasce di pubblico.

La prima è pensata per le scuole per l'infanzia della Pusteria e propone ai bambini un viaggio in treno lungo la ferrovia della valle guidati da "Harry il capotreno": attraverso giochi e divertimenti, il personaggio spiegherà ai bambini in modo semplice e leggero il mondo della ferrovia. "Siamo sorpresi e soddisfatti di come questa proposta sia stata accolta - spiega Widmann - visto che hanno aderito 30 gruppi di asili per un totale di oltre mille bambini." Dalla prossima settimana e fino a inizio giugno parteciperanno tutti al viaggio in treno. L'offerta verrà ampliata in autunno coinvolgendo le scuole elementari e verrá completata con un'azione mirata per far salire in treno gli anziani della val Pusteria.

Ulteriori informazioni sulla ferrovia della Pusteria sono disponibili all'indirizzo www.trenoaltoadige.bz.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap