News / Archivio

News

Repetto firma a Roma: 7 milioni € per ammortizzatori sociali in deroga

Via libera a 7 milioni € dallo Stato alla Provincia per gli ammortizzatori sociali in deroga a favore delle piccole imprese finora escluse da questo trattamento: l’assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto ha firmato oggi (29 aprile) a Roma, con il sottosegretario al Welfare Pasquale Viespoli, la convenzione che concretizza il nuovo stanziamento. Il 20 maggio a Bolzano si discuterà del riparto dei fondi.

La firma a Roma con l'assessore Repetto e il sottosegretario Viespoli

Lo stanziamento di 7 milioni € per la Provincia di Bolzano, che si aggiunge ai 500mila già definiti qualche settimana fa nell'intesa con il Governo, va a beneficio del personale che non ha diritto alla cassa integrazione e alla mobilità perchè al lavoro in aziende con meno di 15 dipendenti.

Da Roma l'assessore Repetto spiega che "la cifra complessiva di 7,5 milioni € per gli ammortizzatori sociali in deroga è solo un primo riparto dei fondi nazionali, destinato a coprire gli interventi più urgenti fino a giugno. Si farà a quel punto con il Ministero una verifica dello stato di applicazione di questo accordo e dell'eventuale necessità di nuovi interventi finanziari." Soddisfazione viene espressa per l'ottima collaborazione con il Ministero, rappresentato alla firma dal sottosegretario al Welfare Pasquale Viespoli: "Ora sono disponibili in Alto Adige ulteriori risorse per il sostegno al reddito dei lavoratori di imprese che altrimenti non avrebbero avuto alcuna tutela", conferma Barbara Repetto.

L'assessore provinciale ha convocato per il 20 maggio la nuova seduta del tavolo di concertazione con le parti sociali "per partire con l'applicazione dell'accordo e la suddivisione degli ammortizzatori sociali in deroga tra i vari settori", spiega Repetto. Con l'Inps si sta nel frattempo verificando la procedura per una tempestiva erogazione dei fondi.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap