News / Archivio

News

Crisi economica, il 22 maggio convegno sugli effetti per i consumatori

La crisi finanziaria, che ha ormai investito tutto il mondo economico, sarà al centro di un convegno organizzato dall'Ufficio provinciale affari di gabinetto e in programma venerdì 22 maggio. Verranno analizzati gli effetti per i consumatori e le strategie da attuare.

La crisi economica, nata dal tracollo finanziario nord-americano, ha messo drammaticamente in luce i deficit dei meccanismi di autoregolamentazione del mercato. Le conseguenze negative sono sotto gli occhi di tutti, e gli effetti si stanno sentendo in tutti i settori: da quello economico a quello sociale. Per capire come affrontare questo periodo difficile, anche in una realtà particolare come quella altoatesina, l'Ufficio provinciale affari di gabinetto ha organizzato un convegno dal titolo "Finanza e crisi economica: effetti e strategie per i consumatori". L'incontro, che si soffermerà anche sulle responsabilità della politica e dell'economia e sul ruolo delle organizzazioni di tutela dei consumatori, avrà luogo venerdì 22 maggio, alle ore 9.30, nel cortile interno di Palazzo Widmann. a Bolzano. Dopo il saluto del presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder e del direttore del Ctcu Walter Andreaus, ci sarà spazio per le relazioni di esperti provenienti da Italia, Austria e Germania, come Christian Felber (ATTAC Austria), Beppe Scienza (Università di Torino) e Udo Reifner (Università di Amburgo). Al termine del convegno è prevista una tavola rotonda alla quale parteciperanno rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, sindacali e dei consumatori.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap