News / Archivio

News

Conferenza Mini Med. “Il cancro al seno e la diagnosi precoce” (11 maggio)

Il ciclo primaverile 2009 delle conferenze di divulgazione medica “Mini Med” è iniziato il 20 aprile scorso ed anche nei mesi di maggio e giugno vi sono tre appuntamenti, rispettivamente l’11, il 25 maggio e l’8 giugno che riscuoteranno senz’altro l’interesse del pubblico altoatesino. È un’occasione da non perdere per avere informazioni di prima mano, e che l’Assessorato alla sanità della Provincia autonoma di Bolzano offre gratuitamente a tutti i cittadini interessati.

Lunedì 11 maggio, alle ore 20,00, nella Sala Civica del Forum, in via Roma,9 a Bressanone, si svolgerà la conferenza “Il Cancro al seno. La diagnosi precoce, i fattori di rischio e le terapie più attuali” tenuta dal Prof. Christian Marth, primario del Dipartimento di ginecologia di Innsbruck e dal Dr. Arthur Scherer, primario del reparto di ginecologia ed ostetricia dell’Ospedale di Bressanone. 

Il cancro al seno è il tumore maligno più diffuso fra le donne ed in Alto Adige colpisce una donna su nove. Se diagnosticato precocemente il più delle volte si riesce a curarlo. Nel corso della conferenza saranno trattate le tematiche riguardanti le modalità di attuare le prevenzione, a quale età è bene sottoporsi alla mammografia, come si cura il cancro al seno ed a che punto è la chirurgia conservativa della mammella.

Grazie alla disponibilità dei relatori a mettersi gratuitamente al servizio della cittadinanza, e grazie all’impegno dell’Assessorato alla sanità e alle politiche sociali, l’ingresso alle conferenze è gratuito e non richiede nessun tipo di conoscenze mediche, anzi, le relazioni sono tenute volutamente in un linguaggio divulgativo che chiunque è in grado di comprendere. Chi lo desidera, inoltre, può richiedere un attestato di partecipazione. Le conferenze si tengono dalle 20.00 alle 22.00 circa (l’accesso è aperto dalle 19.00) e per tutte le serate è prevista la traduzione simultanea.

Per saperne di più ci si può rivolgere all’Ufficio igiene e salute pubblica, via Gamper,1, Bolzano, Tel.: 0471 418160, Fax: 0471 418189, e-mail: igiene@provincia.bz.it, www.minimed.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap