News / Archivio

News

Lunedì 18 Durnwalder a Roma per BBT e poi a L'Aquila tra i terremotati

Doppio impegno istituzionale lunedì 18 per il presidente della Provincia Luis Durnwalder: alle 12 firma a Roma, con tre ministri e il vicepresidente UE, il Memorandum di intesa sulla realizzazione del tunnel del Brennero, poi prosegue per L'Aquila, dove visiterà la frazione di Sant'Elia e la tendopoli gestita dai volontari altoatesini della protezione civile.

Lunedì 18 maggio alle 12, nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma, Luis Durnwalder partecipa alla cerimonia della firma del Memorandum d'intesa sulla realizzazione del tunnel di base del Brennero. A sottoscrivere l'accordo sono i ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano, Altero Matteoli, il collega tedesco Wolfgang Tiefensee e quello austriaco, signora Doris Bures. Il Memorandum sarà sottoscritto anche dal vicepresidente della Commissione Europea con delega ai Trasporti, Antonio Tajani, dal coordinatore europeo per il Corridoio 1 Berlino-Palermo, Karel Van Miert. Oltre a Durnwalder, firmeranno anche il presidente del Trentino Lorenzo Dellai e quello della Provincia di Verona, Elio Mosele nonché i responsabili delle ferrovie dei tre Paesi. "Con la firma del Memorandum, sottoscritto dai tre Governi di Italia, Germania e Austria e dall'UE, vengono assicurati gli impegni finanziari e temporali della realizzazione del BBT e l'ammodernamento della ferrovia del Brennero", sottolinea Durnwalder.

Conclusa la cerimonia della firma, il presidente Durnwalder si trasferisce da Roma all'Aquila, dove nel pomeriggio visiterà la frazione di Sant'Elia e le zone terremotate. Durnwalder sarà nella tendopoli gestita dai volontari altoatesini, incontrerà i rappresentanti locali e approfondirà i futuri interventi della Provincia in favore della ricostruzione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap