News / Archivio

News

Accesso nord a San Martino in Passiria: conclusa la prima fase

Entro la fine dell'estate sarà completato il nuovo e più sicuro accesso nord a San Martino in Passiria. In questi giorni il traffico è stato deviato sul nuovo tratto della strada della val Passiria e si è conclusa pertanto la prima fase dei lavori. Malgrado le difficili condizioni meteo dell'inverno, i tempi di esecuzione dei lavori sono stati rispettati.

Come si presentava l'accesso nord di San Martino in Passiria

L'accesso nord a San Martino in Passiria rappresentava, per la curva stretta e la scarsa visibilità, un rischio per la circolazione e per l'immissione sulla corsia verso Merano. Anche i pedoni che intendevano raggiungere la zona produttiva e abitativa a nord erano esposti al pericolo nel punto di attraversamento della SS44. La Provincia ha elaborato un piano di intervento per elevare la sicurezza e ridisegnare l'intero accesso al paese. Come spiega l'assessore Mussner, l'accesso è stato spostato di circa 110 metri verso nord in direzione San Leonardo: per realizzare la nuova intersezione vengono sfruttati una conca naturale a monte della SS44 e a valle un allargamento del greto del torrente Passiria. "In questi giorni il traffico transita sul nuovo tratto della Statale e si è completata la prima fase dei lavori - sottolinea Mussner - rispettando i tempi malgrado le difficili condizioni meteo dell'inverno." L'assessore ringrazia maestranze, tecnici e Assessorato per l'ottima collaborazione. 

Il progetto prevede tra gli interventi lo spostamento a sudest dell’argine orografico destro del Rio Passiria per un tratto di circa 150 metri, la modifica della SS44 per un tratto complessivo di 290 metri con una corsia di svolta e di immissione per i veicoli provenienti sia da Merano che da San Leonardo, la realizzazione di un nuovo ponte sopra il rio Valle e il ripristino della parte di marciapiede. La seconda fase prevede la realizzazione del nuovo accesso ed uscita all’abitato con relativa intersezione a T con marciapiede a monte e realizzazione di un nuovo ponte sopra il Rio Valle. I lavori, per una spesa complessiva di circa 2,1 milioni €, sono sostenuti per 1,43 milioni dalla Provincia, il resto dal comune di San Martino e termineranno entro fine estate.

 

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap