News / Archivio

News

Il 9 giugno prestigiosa delegazione russa a Bolzano per il "Centro Borodina"

Una delegazione russa di alto profilo, guidata dal Ministro per lo sport e il turismo Vitali Mutko e dal presidente delle Ferrovie di Stato Vladimir Jakunin, è attesa per martedì prossimo (9 giugno) a Bolzano. In quell'occasione sarà sottoscritto l'atto costitutivo del "Centro russo Borodina" di Merano.

La nuova associazione, denominata "Centro russo Borodina - Merano", ha come scopo quello di promuovere e sviluppare l'attività della comunità russa in Alto Adige, nonché coordinare e consolidare i rapporti tra la Provincia di Bolzano e la Russia, nei settori della cultura, della ricerca, del turismo, dell'economia e dello sport. Inoltre, l'associazione, di cui fanno parte anche la Provincia di Bolzano e il Comune di Merano, amministra e gestisce il complesso "Zarenbrunn", edificio situato nella città in riva al Passirio che comprende un ricovero e la chiesa ortodossa di San Nicola. L'atto costitutivo del "Centro russo Borodina - Merano" verrà sottoscritto dal presidente delle Ferrovie di stato Vladimir Jakunin, dal presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder e dal sindaco di Merano Günther Januth 

martedì 9 giugno 2009

alle ore 16.30

presso il cortile interno di Palazzo Widmann

in via Crispi 3, a Bolzano

La delegazione russa verrà precedentemente ricevuta (alle ore 16) presso l'ufficio del presidente Durnwalder. Tra i nomi di spicco che saranno presenti a Bolzano figurano l'ex premier, e ora presidente della Camera di Commercio della Russia, Evgenij Primakov, l'ambasciatore russo a Roma Alexey Meshkov, il Ministro per lo sport e il turismo Vitali Mutko, il presidente della Federazione russa di sci Andrey Bokarev, la Governatrice di San Pietroburgo Valentina Matviyenko, il direttore del Museo Eremitage di San Pietroburgo Michail Piotrovsky e il Rettore del Conservatorio statale di Mosca Alexander Sokolov.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap